Il 10 ottobre si celebra la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale, un appuntamento che anche quest’anno vedrà l’Associazione Igienisti Dentali Italiani (AIDI) protagonista di un tour che attraverserà l’Italia da Nord a Sud. L’iniziativa punta a valorizzare il ruolo dell’Igienista dentale, figura centrale nella prevenzione, e a diffondere una visione consapevole e integrata della salute.
Il claim scelto per l’edizione 2025 della Giornata, “Salute a 360°: dalla lingua al corpo”, sottolinea l’importanza di adottare corretti comportamenti quotidiani, a partire dall’igiene orale e della lingua, per migliorare lo stile di vita e il benessere generale. “La cavità orale – ricorda Maria Teresa Agneta, Presidente AIDI – è parte integrante del corpo umano e la sua salute è strettamente legata a quella sistemica. Patologie orali come carie e parodontite sono correlate a malattie croniche quali diabete, disturbi cardiovascolari e neurodegenerativi. La lingua, in particolare, rappresenta una vera sentinella: alterazioni di colore, forma o consistenza possono segnalare condizioni locali o sistemiche. Anche un semplice gesto, come dedicare attenzione all’igiene della lingua durante lo spazzolamento, contribuisce a preservare la salute orale e generale”.

Il tour prenderà il via il 4 ottobre a Marghera e proseguirà in numerose città, tra cui Teramo, Ancona, Torino, Viareggio, Salerno e Ostia, coinvolgendo piazze, centri di comunità, RSA e parrocchie. In ogni tappa saranno proposti quiz educativi per testare le conoscenze sull’igiene orale, con la possibilità di ricevere consigli personalizzati dagli Igienisti dentali.
Un recente studio pubblicato sull’ International Journal of Dentistry (ottobre 2024) ha confermato l’efficacia degli approcci motivazionali individualizzati nel migliorare l’igiene orale: un messaggio che AIDI intende portare direttamente tra le persone, rafforzando il valore della prevenzione come primo passo verso una salute a 360°.